Passa ai contenuti principali

Arredamento e architettura

Fonte: Edilia2000.it

La specializzazione nella progettazione degli interni

Cofimp organizza il corso "Arredamento e Architettura d'interni" che si terrà a Bologna dal 4 marzo 2008 al 29 maggio 2008.


Il corso è rivolto sia ai professionisti che a chi vuole acquisire le competenze per migliorare il proprio ambiente di vita.


Il corso è nato per colmare la richiesta del mercato di una migliore specializzazione nella progettazione degli interni.


Il percorso didattico si dimostra veramente interessante se si considera il vuoto sostanziale nel panorama formativo nazionale che non offre sia a livello universitario che di scuola superiore corsi articolati e strutturati su questi temi.



Oltre a fornire gli strumenti e le conoscenze per una metodologia di approccio ai problemi della progettazione, il corso è finalizzato alla sensibilizzazione dell’individuo ai problemi dell’ambiente.


I programmi didattici si articolano quindi in una duplice direzione: da un lato la formazione di una coscienza critica ecologica, dall’altro una formazione tecnico-operativa coerente alla realtà professionale.


Oltre a questo, il corso è un ottimo supporto per i non specialisti che possono acquisire le competenze per arredare con consapevolezza i propri interni.


Durata: 60 ore, 20 incontri
Orario: martedì e giovedì dalle 18,30 alle 21,30
Sede: Bologna, Sede Cofimp, Via di Corticella, 1

Target: studenti e laureati in Architettura, Design, Belle Arti, progettisti, dipendenti di aziende di produzione e commercio di arredi, interessati non professionisti del settore.


Docenti: Monica Cardin Fontana, Maurizio Corrado, Nathalie Dodd, Andrea Facchi, Roberto Maci, Mauro Matteucci, Pierluigi Molteni, Riccardo Rigolli.
Progetto scientifico: Maurizio Corrado

Argomenti: Tecniche di progettazione degli interni. Uso, caratteristiche, proprietà dei principali materiali. I parametri di valutazione di un ambiente. Techiche di rappresentazione grafica. Gli elementi degli interni: pavimentazioni, pareti, soffitti, rivestimenti. Le piante negli interni. La luce naturale. La luce artificiale. Significato e azione dei colori. L'orientamento, la disposizione degli ambienti. Gli spazi del giorno: l'ingresso, la cucina, la sala da pranzo, lo studio. Gli spazi della notte: la camera da letto. Gli spazi della cura: il bagno, la palestra, gli arredi. Gli spazi esterni: il terrazzo, il giardino. Gli arredi. Arredare secondo il Feng Shui. Tecniche di rappresentazione grafica. Cenni di storia dell’arredamento. Il design contemporaneo. Gli arredi ecologici. Simboli, riti, immaginario della casa e del costruire. Comportamento e benessere, sedere, camminare, mangiare, dormire, pulire, vestire, comprare. La cultura naturale, libri, riviste, autori, l'ecologia della mente. Laboratori ed esercitazioni.


Informazioni e iscrizioni: Dr.ssa Jessica Zini, Cofimp - Formazione e Consulenza
Via di Corticella, 1/2° - 40128 Bologna
tel 051/4165711 - fax 051/360757
mail: zini@cofimp.it
sito: www.cofimp.it

Commenti

Post popolari in questo blog

I dieci lavori più pagati del mondo

FONTE: MSN.Money Chi è che guadagna di più? Cosa serve per arrivare così in alto? Dalla classifica dei lavori più pagati naturalmente bisogna togliere i grandi ereditieri, perché se sei il proprietario di Coca Cola o di Fiat il tuo problema non è più lo stipendio (te lo assegni da te), ma le tasse (e lo yacht): comunque hai dei problemi che tutti ti invidiano. Dalla classifica vanno anche tolti i campioni ossia sono i migliori nel lavoro che fanno. Se è vero che Al Pacino guadagna una barca di soldi, in media un attore fa la fame, così come un giocatore di calcio. Togliamo quindi anche cantanti e musicisti famosi e scopriremo che nel mondo chi guadagna di più è il consigliere di una società ed è seguito da un medico (specialmente se chirurgo) e da un broker, ossia da uno che media fra chi vende e chi compra azioni, materie prime o qualunque altra cosa. Le fonti sono due: una britannica (il Government's Office for National Statistics ) e l'altra americana ( Forbes ). L...

Business anticrisi

Cari amici e lettori affezionati, è arrivato il momento di iniziare a tirare un po su le maniche e cominciare a studiare i migliori sistemi e le migliori strateggie per combattere contro questa inarrestabile crisi. Partiamo subito da qualche piccolo volumetto acquistabile on-line, poi con un pochgino di tempo a disposizione, cercherò di raccogliere quanto più materale possibile. Business Anti Crisi

L'altra faccia della crisi: affitti e spese di condominio non pagate

FONTE: Varese News Uno degli effetti collaterali della crisi, che mette sempre più famiglie nella situazione di avere difficoltà a fine mese, è quello dell'aumento della morosità E' una sensazione sempre più crescente, che comincia ad essere evidenziata anche nelle cifre: uno degli effetti collaterali della crisi, che mette sempre più famiglie nella situazione di avere difficoltà a fine mese, è quello dell'aumento della morosità per affitti e pagamento di spese di condominio. Un peggioramento della situazione che, almeno nel caso degli affitti, è misurabile in cifre e percentuali: fra il 2008 e il 2011 gli sfratti eseguiti in Italia sono aumentati del 14,7% (da 24.959 a 28.641), con valori particolarmente elevati in Lombardia. Ancora più preoccupante è la dinamica dei provvedimenti emessi, aumentati nel triennio del 10%, e di quelli per morosità (da 41.008 a 55.543: +35,4%). Una situazione che sta pesando anche sulle spese di condominio, che sempre più co...