Passa ai contenuti principali

VALLE D'AOSTA: SOSTEGNO BIOEDILIZIA PER INCENTIVARE RISPARMIO ENERGETICO

(NOTIZIARIO AMBIENTE, AGRICOLTURA, ENERGIE VALLE D'AOSTA)
FONTE: Regione autonoma Valle d'Aosta


(ANSA) - AOSTA, 12 FEB - La Regione autonoma Valle d'Aosta ha istituito incentivi economici per sostenere iniziative di sperimentazione che perseguono obiettivi di sicurezza, di qualità edilizia, tipologica e ambientale, di ecocompatibilità, di risparmio energetico e di bioedilizia. A tal fine sta mettendo a punto una serie di norme a integrazione dei regolamenti esistenti che tendano a migliorare la qualità globale degli edifici, inserendo elementi di incentivazione all'utilizzo di tecniche, materiali e soluzioni progettuali che determinino sostenibilità e qualità edilizia. Di fatto la Regione apre la strada all'isolamento termico e all'utilizzo delle fonti energetiche alternative quali i pannelli solari, fotovoltaici e, in futuro, l'eolico. Al Tavolo di lavoro siede pure Marco Savoye, presidente dell'associazione Energaia che vuole contribuire a costruire una Valle d'Aosta ecocompatibile.

L'associazione dispone un patrimonio di conoscenze che sulla bioedilizia e sulla risorsa legno che mette gratuitamente a disposizione dei privati e delle pubbliche amministrazioni. Volo più Hotel con TUI.itAnche perché, sostiene Energaia, "nell'edilizia pubblica occorre promuovere l'adozione di tecnologie a ridotto impatto ambientale che sfruttano le energie rinnovabili al fine di contenere le emissioni in atmosfera ed ottimizzare l'efficienza energetica". Per l'associazione è necessario fornire alla comunità 'esempi concreti', "vale a dire sperimentazioni e progetti pilota - precisa Savoye - che applichino tecniche di edilizia sostenibile in modo da permettere la verifica dei vantaggi dati dall'utilizzo dei principi di risparmio delle risorse e di qualità del costruire". (ANSA).

Post popolari in questo blog

I dieci lavori più pagati del mondo

FONTE: MSN.Money Chi è che guadagna di più? Cosa serve per arrivare così in alto? Dalla classifica dei lavori più pagati naturalmente bisogna togliere i grandi ereditieri, perché se sei il proprietario di Coca Cola o di Fiat il tuo problema non è più lo stipendio (te lo assegni da te), ma le tasse (e lo yacht): comunque hai dei problemi che tutti ti invidiano. Dalla classifica vanno anche tolti i campioni ossia sono i migliori nel lavoro che fanno. Se è vero che Al Pacino guadagna una barca di soldi, in media un attore fa la fame, così come un giocatore di calcio. Togliamo quindi anche cantanti e musicisti famosi e scopriremo che nel mondo chi guadagna di più è il consigliere di una società ed è seguito da un medico (specialmente se chirurgo) e da un broker, ossia da uno che media fra chi vende e chi compra azioni, materie prime o qualunque altra cosa. Le fonti sono due: una britannica (il Government's Office for National Statistics ) e l'altra americana ( Forbes ). L...

L'altra faccia della crisi: affitti e spese di condominio non pagate

FONTE: Varese News Uno degli effetti collaterali della crisi, che mette sempre più famiglie nella situazione di avere difficoltà a fine mese, è quello dell'aumento della morosità E' una sensazione sempre più crescente, che comincia ad essere evidenziata anche nelle cifre: uno degli effetti collaterali della crisi, che mette sempre più famiglie nella situazione di avere difficoltà a fine mese, è quello dell'aumento della morosità per affitti e pagamento di spese di condominio. Un peggioramento della situazione che, almeno nel caso degli affitti, è misurabile in cifre e percentuali: fra il 2008 e il 2011 gli sfratti eseguiti in Italia sono aumentati del 14,7% (da 24.959 a 28.641), con valori particolarmente elevati in Lombardia. Ancora più preoccupante è la dinamica dei provvedimenti emessi, aumentati nel triennio del 10%, e di quelli per morosità (da 41.008 a 55.543: +35,4%). Una situazione che sta pesando anche sulle spese di condominio, che sempre più co...

Flavia Pennetta incinta del terzo figlio

FONTE: www.style24.it Con enorme gioia Flavia Pennetta ha annunciato di aspettare il suo  terzo bebè : lei e Fabio Fognini sono già genitori di due bambini (Federico, nato nel 2017, e Farah, nata nel 2019) e molto presto un’altra cicogna allargherà ulteriormente la famiglia. Al momento i due non hanno annunciato se si tratterà di un maschietto o di una femminuccia, ma Flavia Pennetta non ha nascosto di essere più felice che mai: “Qualcuno dice che il 3 è il numero perfetto. Forse è proprio vero perché con tre parole posso esprimere tutto ciò che provo in questo momento. IO VI AMO! Siamo felicissimi e non vediamo l’ora di conscerti piccolina/o”,  ha scritto l’ex tennista, mostrando i suoi due bambini mentre baciavano il suo pancino. Flavia Pennetta: l’addio al tennis Nel 2015 Flavia Pennetta si è ritirata dal  mondo sportivo  e ha deciso di dedicarsi completamente a se stessa e alla sua  famiglia . “ Penso che il tennis e il nuoto a...